LIM Center, Aleje Jerozolimskie 65/79, 00-697 Warsaw, Poland
+48 (22) 364 58 00

Google Bard introduce la funzione ‘Memory’, cambiando il modo in cui interagisci con gli AI chatbot

Google Bard introduce la funzione ‘Memory’, cambiando il modo in cui interagisci con gli AI chatbot

Google Bard to Introduce ‘Memory’ Feature, Changing the Way You Interact with AI Chatbots

Google è pronta a rivoluzionare l’esperienza degli AI chatbot con la sua nuova funzione “Memory” per Google Bard. Secondo lo sviluppatore Android Dylan Roussel, questa funzione permetterà a Bard di ricordare dettagli e preferenze importanti degli utenti.

Attualmente, Google Bard inizia ogni conversazione da zero e fornisce risposte simili a tutti gli utenti. Questa mancanza di personalizzazione può spesso portare a un’esperienza di chatbot generica e meno efficiente.

Tuttavia, con l’aggiunta della funzione “Memory”, Google Bard sarà in grado di memorizzare dettagli specifici condivisi dagli utenti, migliorando così le interazioni future. Ricordando informazioni chiave degli utenti e le loro preferenze, Bard offrirà un’esperienza di chatbot più personalizzata ed efficiente.

Questa funzione è un passo significativo nell’adattare le risposte del chatbot alle preferenze degli utenti. Ciò significa che le future conversazioni con Google Bard saranno personalizzate per ogni singolo utente, offrendo informazioni più pertinenti e precise.

Questo aggiornamento ha il potenziale per trasformare il modo in cui interagiamo con gli AI chatbot. Incorporando dati specifici degli utenti nelle interazioni del chatbot, Google Bard diventerà un assistente virtuale più affidabile e utile.

Nel complesso, l’introduzione della funzione “Memory” su Google Bard migliorerà senza dubbio l’esperienza del chatbot. La sua capacità di ricordare i dettagli degli utenti e adattare di conseguenza le risposte ci avvicinerà a interazioni fluenti e simili a quelle con un essere umano utilizzando la tecnologia AI.

Fonti:
– Dylan Roussel, sviluppatore Android
– 9to5Google, sito web di notizie tecnologiche

Tags: